Le melodie che potete ascoltare sono un contributo personale di ogni singolo membro della band.
Il gruppo nasce a Troina (EN) nell’Aprile del 2010. Diversi ragazzi che hanno messo insieme le loro passioni, culture ed esperienze musicali per un unico fine: la Band “I Figli dell’Officina”. Le melodie che potete ascoltare sono un contributo personale di ogni singolo membro: Classica, Folk, Cantautorato italiano, americano e il Rock. Il debutto avviene proprio a Troina nel Giugno 2010: seguiranno diversi spettacoli in locali e piazze della provincia di Enna.
L’anno successivo calcano palcoscenici più particolari e importanti, come il 9 maggio 2011 a Cinisi (PA), in occasione dell’Anniversario di Peppino Impastato e in seguito a Belpasso (CT), sul palco con Don Ciotti presidente dell’Associazione Antimafia “LIBERA”, per la “Carovana Internazionale contro le mafie”.
Tra il 2012 e il 2013 si esibiscono nelle piazze siciliane e nei teatri di Ragusa, Catania, Messina, Siracusa, Palermo e Trapani, aprendo il Concerto in Piazza Politeama di Palermo a FRANCO BATTIATO e agli ALMAMEGRETTA in Piazza Borsa. Nel 2014 continuano le esibizioni nelle piazze di tutta la Sicilia, partecipando anche al Concerto del Primo Maggio di Catania, in Piazza Università.
Lo stesso anno partecipano e vincono il “Virus Music Fest” di Centuripe (EN), che garantisce loro, il 7 agosto 2014, di aprire, allo stadio comunale di Centuripe (EN), il concerto dei MODENA CITY RAMBLERS, FABRIZIO MORO e MARTA SUI TUBI.
Avendo maturato un po’ di esperienza sul palcoscenico e la consapevolezza di cosa avrebbero potuto generare, decidono, con il nuovo anno, di alzare il tiro e dedicarsi alla registrazione del primo album. Nel febbraio 2015 danno vita a “IO NON HO”, album di forte spessore sociale definito “cantautorale antimafia”. I testi vogliono ricordare gli eroi morti sotto i colpi della mafia. Un vero e proprio tributo ai martiri che hanno perso la vita per denunciare l’illegalità di Cosa Nostra.
L’album porterà molta fortuna, parteciperanno al “1MNEXT”, contest per band emergenti che porta tre artisti sul palco del Primo Maggio Roma, classificandosi tra le prime 12 band su 700. Vincono il premio per il “Miglior Testo” al “Lennon Festival” (CT) calcando lo stesso palco con PAOLA TURCI; vincono il “Sicily Music Contest” (PA) e il “Lavica Rock”.
La vittoria di quest’ultimo li porterà a Catania per festeggiare i dieci anni di Radio Zammù con MARIO VENUTI. Attraverseranno lo stivale per esibirsi a EXPO Milano, per lo stand del mediterraneo, e poi ancora in Sicilia ad Alcamo per “Alcart legalità e cultura”, al “Primo Maggio Ennese” e tanto altro.